Vi presentiamo il Numero 2 di Stori3, la nostra rivista di reportage narrativo
La cadenza è trimestrale e ogni numero si basa su un tema, una sorta di filo rosso in grado di unire i reportage che proponiamo.
Nel nostro Numero 2 vi parleremo di RADICI.

E se un’arma decidesse di spararci?

Life ain’t always empty
Cosa hanno in comune la malinconia delle session tradizionali irlandesi e l’energia sovversiva del post-punk? Siamo stati a Dublino, una città che custodisce il segreto di questa connessione, tra pub storici, periferie in fermento e una scena musicale che non smette di sorprendere.

Il “ta-pum” del cecchino
“Cara Ennia, [...] il morale è sempre altissimo: la salute, al contrario, va piuttosto male. Ma la colpa non è del carcere: ciò dipende dal fatto che io, invece di nascere, ad esempio, nel 1918, sono nato nel 1908”

Una nuova vita per il Cinema Palazzo?
L’ex Cinema Palazzo, che si affaccia su Piazza dei Sanniti, a San Lorenzo, Roma, fa ancora parte della memoria e della storia del quartiere. Tra i ricordi di uno sgombero violento, anni di abbandono e di silenzio istituzionale, oggi forse si accende una speranza nuova per il futuro dell’edificio, una speranza per i residenti di recuperare radici da tempo estirpate.

Non è solo musica: intervista a Marika Lerario, project manager di Spring Attitude Festival
STORI3 è una rivista di reportage narrativo
Come fili capillari ci muoviamo tra storie, culture ed identità molteplici, intrecciando nodi, intessendo legami e creando nuovi spunti di riflessione per raccontare il mondo in cui viviamo.