Inhale the World

C’è qualcosa di antico e misterioso nei festival medicina, un ritorno a quella saggezza che l’umanità ha conosciuto e poi dimenticato. Inhale the World racconta un fenomeno sorprendente: la rinascita delle pratiche di guarigione indigene in un mondo che sembra aver perso il respiro. In un’epoca di frammentazione e iperconnessione, persone da ogni angolo del globo si riuniscono per ritrovare un legame profondo con la natura, con se stesse e con gli altri, ispirate dai rituali del Sudamerica e di altre terre antiche.

Questi festival, cresciuti in modo esponenziale nell’ultimo decennio, sono il segno di un bisogno universale: riscoprire l’autenticità. Si beve il cacao come una volta, si danza per scacciare il dolore, si pratica la purificazione come se il tempo non fosse passato. Ogni volto, ogni gesto catturato in questo progetto è un frammento di una ricerca collettiva. Inhale the World osserva come questi antichi rituali si intreccino oggi con l’anelito contemporaneo di guarigione, e come il mondo moderno, pur così distante, sia torna- to a ispirarsi a quelle stesse radici che aveva abbandonato, in un respiro che cerca di abbracciare il mondo.

Marina di Lesina, Italia, 2023 – Al termine di una sessione di ecstatic dance, i presenti si abbracciano ancora ricoperti di fango con cui si sono cosparsi durante il ballo, celebrando un momento di connessione e liberazione collettiva.
Stibivari, Italia, 2024 – Partecipanti al ritiro “Festa Galattica per Autostoppisti Spirituali” si preparano per una cerimonia di temazcal, un antico rituale di purificazione indigena in una tenda immersa nella natura.
Guasticce, Italia, 2024 – Sessione di ecstatic dance, atto conclusivo della cerimonia di cacao.
Stibivari, Italia, 2024 – Alcuni partecipanti riuniti intorno al fuoco praticano il canto medicina: in Sudamerica rappresenta un mezzo potente per la guarigione, la connessione spirituale e la preservazione delle tradizioni culturali, riflettendo la saggezza ancestrale e il legame profondo con la natura.
Guasticce, Italia, 2024 – Un funambolo attraversa il lago Alberto. In molti festival olistici e di guarigione, le esibizioni di arte circense contribuiscono a creare un’atmosfera festiva e coinvolgente.
Stibivari, Italia, 2024 – Un momento di relax e condivisione al fiume tra canti e pratiche di massaggio.
Guasticce, Italia, 2024 – Darius conclude la preparazione del cacao. Le cerimonie di cacao sono radicate nelle tradizioni delle culture indigene dell’America Centrale e del Sud, dove il cacao è considerato un alimento sacro e un potente strumento di guarigione.
Guasticce, Italia, 2024 – Jam session ed esercizi circensi. Gli artisti durante il festival allestiscono Circus Island, un luogo di condivisione e divertimento.
Stibivari, Italia, 2024 – Esercitazione della tecnica Wim Hof. È un metodo che combina respirazione, esposizione al freddo e meditazione per migliorare la salute fisica e mentale.
Marina di Lesina, Italia, 2023 – Laboratorio di corpo libero. Questa fusione crea un’esperienza unica che permette di esplorare emozioni, storie e concetti attraverso il corpo e il movimento.
Marina di Lesina, Italia, 2023 – Terapia di rilascio emozionale in acqua. Questa metodologia si basa sull’idea che l’acqua possa avere un effetto calmante e liberatorio, creando un ambiente favorevole per esplorare e rilasciare emozioni.
Stibivari, Italia, 2024 – Laboratorio di abbandono dell’ego. Si tratta di un’esperienza progettata per aiutare i partecipanti a esplorare e trascendere l’ego, ovvero il senso di sé legato all’identità personale, alle paure e ai giudizi.