Il Luna Park di Montesilvano, provincia sul mar Adriatico, è una realtà connessa al territorio e all’immaginario locale da 25 anni. Per i Valerio e i Giancola, le due famiglie che lo gestiscono da tre generazioni, le giostre sono un luogo in cui sentirsi a casa, liberi da ogni vincolo.
Volontà di evasione, necessità performative, carenze d’amore: tante le dinamiche dietro le dipendenze da sostanze stupefacenti. Al C.e.I.S. per uscire dall’abisso. Un nuovo inizio è possibile, ma niente sarà come prima.
Vorrei capire qualcosa in più di quella tragedia osservata solo attraverso uno schermo del televisore. Da quel giorno c’è qualcosa di strano nella quiete delle mie giornate: l’assoluzione della maggior parte degli imputati nel febbraio 2023, ha risvegliato in me la voglia di scavare, per quanto posso, sulle ombre rimaste attorno a questa vicenda che, per la sua indefinitezza, era rimasta sepolta in un angolo della mia mente.
Annalisa Camilli è una giornalista italiana che si occupa prevalentemente di reportage e inchieste. Ha lavorato all’agenzia di stampa Associated Press e a Rai News 24, prima di approdare nel 2007 alla rivista Internazionale. Dal 2014 si è specializzata nelle questioni che riguardano l’immigrazione e le crisi umanitarie. Sulle pagine di Internazionale racconta i flussi migratori e le loro dinamiche, senza mai perdere di vista le storie delle persone.